Scheda Riepilogativa del Corso
Codice Edizione
2025-1311
Data Edizione
07/11/2025 09.00-13.00, 14.00-18.00 (il venerdì per 4 settimane)
Quota di Iscrizione
300,00 € / discente (oltre IVA 22% se dovuta).
Destinatari
Il corso è rivolto ai Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS), come definiti dall’art. 2 del D.Lgs. 81/08.
Obbiettivi formativi
Il corso di formazione vuole fornire le competenze e le conoscenze per svolgere il ruolo di Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza, secondo le attribuzioni previste dal d.lgs. 81/08 e s.m.i. In particolare si prefigge di fornire strumenti e metodi che consentano di far acquisire una formazione specifica tale da permettere una fattiva collaborazione nella realizzazione e nel mantenimento di un sistema organizzato per la prevenzione e la sicurezza su lavoro.
Modalità didattica
Frontale Sincrona, In Aula e Videoconferenza
Sede / Piattaforma
Via Primo Maggio, 4 – 06089 TORGIANO (PG)
Sala Formazione / Videoconferenza
Metodologia didattica
La metodologia adottata è finalizzata a favorire l’apprendimento attivo dei partecipanti, attraverso tecniche e strumenti per la formazione degli adulti quali: lezione esemplificativa ed interattiva; discussione di casi; lavori di gruppo; simulazioni ed esercitazioni.
Programma del Corso
Unità Didattica | Contenuto | Durata in ore |
---|---|---|
RLS 1 | Principi giuridici comunitari e nazionali. aspetti normativi dell’attività di rappresentanza dei lavoratori | 1 ora |
RLS 2 | Legislazione generale e speciale in materia di salute e sicurezza sul lavoro | 1 ora |
RLS 3 | I soggetti del sistema di prevenzione aziendale secondo il d.lgs. 81/2008 e s.m.i.: i compiti, gli obblighi, le responsabilità civili e penali. il sistema pubblico della prevenzione | 4 ore |
RLS 4 | Valutazione dei rischi e Dvr. individuazione delle misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione. | 2 ore |
RLS 4 | Valutazione dei rischi e Dvr. individuazione delle misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione. | 2 ore |
RLS 5 | Definizione e individuazione dei fattori di rischio (I) | 6 ore |
RLS 5 | Definizione e individuazione dei fattori di rischio (II) | 8 ore |
RLS 6 | Nozioni di tecniche della comunicazione, di negoziazione, gestione delle riunioni, informazione e formazione per la sicurezza | 8 ore |
Test | Verifica finale di apprendimento (Test 20 domande + Colloquio) | 30 min |
Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) ha diritto a ricevere una formazione specifica e approfondita in materia di salute e sicurezza sul lavoro, come sancito dall’articolo 37, comma 10 del D.Lgs. 81/08. Questo percorso formativo riveste un ruolo essenziale nel garantire che il RLS possa svolgere in maniera efficace il proprio compito di tutela della salute e dell’incolumità dei lavoratori all’interno dell’ambiente lavorativo.
