Scheda Riepilogativa del Corso
Codice Edizione
2025-1278
Data Edizione
06/05/2025 09.00-13.00, 14.00-18.00 e 07/05 14.00-18.00
Quota di Iscrizione
200,00 € / discente (oltre IVA 22% se dovuta).
Destinatari
Il Corso di Primo Soccorso per Aziende Gruppo B e C è rivolto agli Addetti al Primo Soccorso designati dal datore di lavoro, in conformità al D.Lgs. 81/08 e al DM 388/03.
Obbiettivi formativi
Fornire agli Addetti al Primo Soccorso le conoscenze teoriche e pratiche necessarie per: Riconoscere e gestire situazioni di emergenza sanitaria in azienda; Applicare correttamente le tecniche di primo soccorso in attesa dell’arrivo dei soccorsi qualificati; Eseguire le manovre di rianimazione cardiopolmonare (RCP) e l’utilizzo del defibrillatore (se possibile); Gestire traumi, emorragie e altre situazioni di emergenza.
Modalità didattica
In Aula.
Sede / Piattaforma
Via Primo Maggio, 4 – 06089 TORGIANO (PG)
Sala Formazione
Metodologia didattica
L’attività didattica è strutturata per fornire ai partecipanti le conoscenze e le competenze necessarie per gestire situazioni di emergenza sanitaria in ambito lavorativo, nel rispetto della normativa vigente.
Il corso approfondisce le principali procedure di primo soccorso, incluse le tecniche di intervento per affrontare malori improvvisi, traumi e altre condizioni critiche in attesa dell’arrivo dei soccorsi qualificati. Il percorso formativo prevede sessioni teoriche supportate da sussidi audiovisivi appositamente progettati per facilitare l’apprendimento e rendere i contenuti più chiari ed efficaci. Inoltre, ampio spazio è dedicato alle esercitazioni pratiche, fondamentali per acquisire familiarità con le principali manovre di primo soccorso, come il massaggio cardiaco (RCP), la gestione delle vie aeree e l’applicazione di medicazioni e bendaggi.
I partecipanti avranno l’opportunità di mettere in pratica quanto appreso attraverso simulazioni di emergenza, eseguite sotto la guida di istruttori qualificati, per consolidare le competenze necessarie a intervenire con prontezza ed efficacia. Si ricorda che tutti i corsi vengono svolti in lingua italiana ed è richiesta una buona comprensione, sia scritta che orale, per poter seguire correttamente le lezioni e partecipare attivamente alle esercitazioni.
Programma del Corso
Unità Didattica | Contenuto | Durata in ore |
---|---|---|
MODULO A | Allertare il sistema di soccorso; | 4 ore |
MODULO B | Acquisire conoscenze generali sui traumi in ambiente di lavoro; Acquisire conoscenze generali sulle patologie specifiche | 4 ore |
MODULO C | Acquisire capacità di intervento pratico | 4 ore |
Test | Verifica finale di apprendimento (Test 20 domande + Colloquio) | 30 min |
I nostri corsi di formazione di primo soccorso per le aziende dei gruppi B e C sono conformi alle disposizioni del Decreto Ministeriale 388/2003, garantendo il rispetto dei contenuti formativi previsti dalla normativa vigente. Inoltre, seguono scrupolosamente le linee guida indicate dal D.Lgs. 81/08 e s.m.i., assicurando un’adeguata preparazione degli addetti al primo soccorso aziendale, in linea con le disposizioni in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.